Prova interregionale Canoagiovani Lago di Mergozzo
Si è conclusa la prima Prova Interregionale Canoagiovani sul lago di Mergozzo, il primo dei tre appuntamenti più importanti che vede come protagonisti a livello nazionale le categorie giovanili.
Le gare si sono disputate per tutti gli atleti nelle distanze dei 200 e 2.000 metri.
In evidenza la prestazione nel k1 200mt di Maria Boiciuc e del k1 200mt di Chiara Carpini che gareggiavano in categorie differenti, rispettivamente allievi b e cadetti a, ma che hanno dovuto lottare entrambe con tutte le forze per cercare di avere la meglio in quelle che si sono rivelate le serie più agguerrite, confermando il loro buon livello già dimostrato nelle prime gare della stagione.
In rilievo anche a livello maschile il quinto posto del k2 200mt composto da Pietro Persico e Carlo Albero Chiavegato, equipaggio che si è egregiamente riscattato dopo una prova un po’ sottotono del giorno precedente nella lunga distanza dei 2.000mt, riuscendo a convogliare la rabbia della delusione della gara di sabato e ad utilizzarla come stimolo per dare il massimo sulla distanza più breve, raggiungendo un più che soddisfacente risultato.
Buona anche la prestazione in k1 di Giovanni Mainardi che dopo il nono posto nei 2.000mt, scala la classifica e si posiziona sesto sui 200mt in una gara davvero ostica e combattuta; ed il quinto posto del k2 di Benedetta Ruffetta e Anna Perticara, equipaggio inedito ma che fa ben sperare per i prossimi appuntamenti.
Un po’ di amaro in bocca per il k2 2.000 mt di Chiara Fiorani e Chiara Carpini che a 300 mt dall’arrivo, in lotta per il terzo posto non è riusciuto a terminato la gara cadendo in acqua.
Un plauso anche a tutti i ragazzi e ragazzi che hanno partecipato a questa competizione: Tommaso Zanotti, Francesco Bianchi, Lucas Spiridon, Julius Sanclemente, Alberto Mori e ai giovanissimi Giorgio Bianchi e Marco Carini, che confermano tutti gli enormi progressi fatti negli ultimi tempi e che sono agguerriti più che mai. Quindi guardiamo con positività verso il futuro.
Sicuramente abbiamo ancora molto su cui lavorare, ma i ragazzi hanno dimostrare di avere grinta, passione e tanta voglia di far meglio, quindi un grande in bocca al lupo a tutti quanti e buona lavoro!