TORNEO INTERNAZIONALE MASCHILE E FEMMINILE DI TENNIS IN CARROZZINA CITTA’ DI CREMONA 2023
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la decima edizione del Torneo Internazionale di Tennis in Carrozzina “Città di Cremona”, svoltosi nella splendida cornice della Canottieri Baldesio dal 7 al 10 ettembre.
Quasi quaranta i partecipanti, suddivisi nei tabelloni femminile e maschile, provenienti da molti paesi europei e dal Brasile.
Nel maschile ha vinto Nicolas Charrier, francese, numero 33 al mondo e già vincitore lo scorso anno, che ha battuto il tennista austriaco Josef Riegler, numero 37, in una finale molto avvincente.
Tra le donne si è imposta l’olandese Wendi Schutte Wendi Shutte, numero 84, vera rivelazione del Torneo, che ha battuto l’italiana Silvia Morotti, numero 65 del ranking.
Il doppio maschile è stato vinto dalla coppia austriaca Legner-Riegler sugli italiani Arca-Tratter.
Le tenniste Schutte e Willerslev-Olsen si sono imposte sulle italiane Morotti Ricci; il consolation maschile è stato vinto dal greco Giorgios Lazaridis su Giovanni Zeni, capitano della squadra Baldesio, mentre nel femminile si è imposta la svizzera Angela Grosswiler sull’italiana Giulia Valdo.
Il Torneo è stato diretto magistralmente del Giudice Arbitro Cecilia Alberti.
Soddisfatti gli organizzatori Alceste Bartoletti e Roberto Bodini, che hanno ringraziato i numerosi sostenitori, tra cui una quindicina di Club del Distretto Rotary 2050, con il Rotary Club Cremona, presieduto da Claudio Bodini, come capofila, il Panathlon Club Cremona e l’Area 2 Lombardia, i tanti volontari, gli studenti del corso di laurea in fisioterapia dell’Università di Brescia: senza tutti questi aiuti il “Città di Cremona” non sarebbe arrivato a questi alti livelli di organizzazione, che tutti i partecipanti hanno riconosciuto.
Alle premiazioni erano presenti il consigliere della Canottieri Baldesio Giancarlo Romagnoli, il Sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti e l’Assessore allo Sport Luca Zanacchi, il Governatore del Distretto Rotary 2050 Luigi Maione con il segretario Francesco Treccani e il delegato regionale FITP per il wheelchair Vincenzo Rastelli. Tra I numerosi premi due riccioli di violino realizzati per I vincitori dagli studenti del Liceo Musicale Antonio Stradivari, week end in capitali europee offerti da Gattinoni Viaggi e week end in montagna offerti da APT Madonna di Campiglio.
L’arrivederci è per tutti, per l’undicesima edizione, fissata dal 5 all’8 settembre 2024.