REGIONALI NUOTO : BALDESIO vincente CON 5 ORI 2 ARGENTI E 2 BRONZI CAVAGNOLI & MARINI CON ZANETTI E SCOTTI OTTENGONO RISULTATI E PODI DI PRESTIGIO E PORTANO LA BALDESIO NELLE TOP SQUADRE LOMBARDE
Baldesio, Cavagnoli e Marini sugli scudi
Due ori e un argento per Vanessa, Alice vince i 200 misti.
A podio Scotti e molto bene Turco,
brilla anche Marco Zanetti (Baldesio in prestito alla Nuotatori Milanesi)
MILANO- Una settimana dopo i Ragazzi, la piscina milanese di “Mecenate” ha ospitato i Campionati Regionali rivolti ai più grandi delle categorie Juniores, Cadetti e Seniores.
Come sempre, la nutrita truppa della Canottieri Baldesio, accompagnata dai tecnici Anna Pecchini, Stefano Fedeli e Alessandro Corsini, ha saputo distinguersi grazie alle “zampate” vincenti delle due punte di diamante Vanessa Cavagnoli e Alice Marini, già ampiamente qualificate per gli Italiani Estivi, in programma a inizio agosto a Roma.
Nella categoria Cadette, Vanessa è stata autrice di una importante doppietta su 100 e 200 rana, nelle quali ha terminato rispettivamente in 1’12”36 e 2’35”80, per poi strappare l’argento anche nei più brevi 50 in 33”44.
Per la ranista baldesina, altri importanti test sono arrivati dalla finale dei 200 misti in cui ha toccato settima in 2’27”48, nonché da 50 e 200 farfalla in cui ha terminato le fatiche precisamente a 29”84 e 2’23”35 (tempo che le aveva garantito l’accesso alla finale).
Titolo regionale cadette anche per la polivalente Alice che ha dominato i 200 misti con il nuovo personal best di 2’19”67, riscattando la prova in chiaroscuro dei “suoi” 400 misti, chiusi al quinto posto in un migliorabile 5’00”69.
La versatile atleta baldesina ha poi portato a casa il bronzo nei 200 farfalla con 2’18”61, oltre al quarto posto in 2’19”21 nei 200 dorso e alla quinta piazza nei 100 farfalla con 1’03”40. Per Alice anche partecipazione da 30”82 nella prova sprint dei 50 dorso, non distante dal proprio migliore.
Per loro, in ogni caso, questa uscita ai Regionali ha costituito un test utile a valutare la condizione prima dello scarico finale verso i Campionati Italiani di inizio agosto.
L’altra medaglia baldesina arrivata da questa trasferta regionale viene dal settore maschile, ed è opera di un buon Federico Scotti che si è piazzato terzo nella specialità preferita dei 50 rana cadetti con 30”13, tempo non lontano dal migliore stagionale. Per lui anche un 100 rana da 1’09”84.
Fra gli altri, in campo femminile, fra le Junior, Giulia Gerevini si è migliorata nei 400 misti, specialità presa in esame solo quest’anno, dove ha coperto le impegnative otto vasche in 5’12”03. Nelle altre gare, la mezzofondista baldesina classe 2004 ha chiuso con 2’13”35 e 4’38”64 su 200 e 400sl, 1’09”99 e 2’31”24 nell’accoppiata 100-200 dorso e 2’33”34 nei 200 misti.
Davvero molto brava Lucia Pasquale che ha ampiamente migliorato i tempi sia dei 100 farfalla (1’07”88) che dei 200 farfalla, dove con 2’29”64 ha conquistato la finale B nella quale si è migliorata scendendo a 2’27”53, arrivando terza. Lucia ha anche realizzato il personale nei 50 rana con 36”70 e ha disputato i 200 misti in 2’38”29 e i 400 misti in 5’32”30.
Quanto alla coetanea Gaia Dall’Igna, prova incoraggiante nei 50 rana dove ha fermato i cronometri a 35”41 in finale B, riscattando la prova sottotono dei 100 da 1’19”74. Per lei anche 2’38”06 nei 200 misti.
Gare più che soddisfacenti per Cecilia Turco, classe 2003, che ha ottenuto il personale su 100 dorso e 50 rana toccando a 1’09”14 e 35”84. Cecilia ha poi preso parte ai 50 e 100 farfalla rispettivamente con 30”43 e 1’07”33, ai 50 dorso con 32”27 e ai 200 misti con 2’32”38, in linea con i propri migliori.
Sempre tra le Junior, Melissa Mihai si è ben comportata nei 1500sl dove ha nuotato il personale di 18’49”92, in progresso di circa dieci secondi rispetto a quanto realizzato due settimane fa a Modena.
Nella rana, Melissa ha stabilito i tempi di 1’24”29 e 3’01”01.
Quanto alle Cadette, detto di Alice e Vanessa, gare di livello discreto per Giorgia Rossetti nei 50 e100 farfalla con 30”78 e 1’09”46 e buon rientro di Maria Contini con 31”14 nei 50 farfalla, mentre nei 200 rana Rebecca Gerevini ha fermato le lancette a 2’59”67.
Tra le più grandi Senior, Giada Ronchini ha ottenuto un buon settimo posto nella finale dei 200 farfalla con 2’27”94, peggiorando leggermente il 2’26”17 stabilito al mattino, mentre nei 100 ha fermato le piastre a 1’08”02.
Nella rana, Miriana Mihai, classe ’99, ha ottenuto l’accesso in finale nei 200 in cui è stata settima in 2’58”43. La stessa atleta ha anche preso parte ai 50 in 37”63 e ai 100 in 1’22”15.
Capitolo staffette veramente più che buono, con il settimo posto delle Cadette nella 4×100 mista con Marini a dorso (1’05”41), Cavagnoli (1’13”01), Pasquale (1’06”61) e Rossetti (1’02”91), per un totale di 4’27”94, emulate dalle Junior che con Roversi (1’08”84), Dall’Igna (1’17”16), Turco (1’06”96) e Gerevini (1’00”81) si sono piazzate none in 4’33”77.
Le Junior baldesine sono state anche autrici di un positivo quattordicesimo piazzamento generale nella 4x100sl con il tempo finale di 4’10”57. A formare il quartetto Gerevini da 1’01”97 in apertura, Dall’Igna (1’02”64), Turco (1’03”61) e Roversi (1’02”35).
Fra i maschi, bene Nicolò Turco tra i Senior che si è classificato quinto in un buon 26”00 nei 50 farfalla e ha toccato in 25”44 nei 50sl. Per lui tempi di buon livello dopo la lunga inattività durante la stagione.
Tra i più giovani Junior, Alessandro Malfasi si è migliorato nei 50sl e nei 50 farfalla con i tempi di 25”20 e 27”67, per poi fare 55”78 nei 100 che lo scorso anno lo avevano visto qualificato a Roma.
A Milano, era in gara anche Marco Zanetti che da due stagione gareggia nelle file della forte compagine dei Nuotatori Milanesi.
Per lui brillante doppietta tra i Senior nei 100 e 200 rana in cui ha dominato le finali con i tempi di 1’04”01 e 2’18”37, mentre nei più brevi 50 ha chiuso quarto in 29”42.
Marco, inoltre, ha portato a casa l’argento nella staffetta 4×100 mista, coprendo la frazione interna a rana in un ottimo 1’03”42, nonché nella 4x200sl in cui ha nuotato l’ultima frazione in 1’58”38 e il bronzo nella 4x100sl con una frazione di chiusura da 53”38.
Anche per lui, l’obiettivo clou di questa stagione saranno i Campionati Italiani, dopo una stagione molto positiva in cui sono arrivati riscontri cronometrici davvero ottimali chiosa Filippo Ferrari.
Dunque ora arrivederci al prossimo weekend per gli ultimi tentativi di tempo limite in occasione della Manifestazione Regionale in programma sempre in quel di Milano e poi occhi puntati sui tricolori estivi che vedranno in vasca dal 1 al 4 agosto i più grandi Junior-Cadetti e Senior e dal 5 al 7 agosto i più giovani della categoria Ragazzi, nella bellissima cornice del Foro Italico di Roma.
Forza Balde!!