Orgoglio Baldesio: Efrem Morelli e Giulia Leoni premiati dal Panathlon Club Cremona

Grande soddisfazione per la Canottieri Baldesio per il riconoscimento ricevuto da due dei suoi atleti più rappresentativi, Efrem Morelli e Giulia Leoni, in occasione della tradizionale Serata degli Auguri organizzata dal Panathlon Club Cremona presso il Relais Convento di Persico Dosimo. Presenti per l’occasione, oltre ai tanti baldesini soci Panathlon, anche il consigliere Giancarlo Romagnoli e Paolo Morabito, allenatore del nuoto Baldesio, in qualità di consigliere del Comitato Regionale FIN Lombardia.

Efrem Morelli, atleta paralimpico simbolo di tenacia e dedizione, è stato insignito della prestigiosa Coppa Nolli, istituita nel 2012 in memoria di Sergio Nolli, un riconoscimento riservato a chi si distingue per il proprio contributo allo sport paralimpico. Giulia Leoni, giovane promessa del nuoto azzurro, ha ricevuto la Coppa Alquati, istituita dal primo presidente del Panathlon Club, Gino Alquati, per celebrare giovani atleti sotto i 21 anni che si distinguono sia nello sport che nello studio o nel lavoro

La Coppa Nolli, premio già assegnato a Efrem nel 2016, torna a celebrare la sua dedizione e i risultati eccezionali ottenuti nel nuoto paralimpico. Classe 1979, Efrem Morelli ha scritto un altro capitolo straordinario della sua lunga carriera con la medaglia d’argento conquistata nei 50 m rana alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Capitano della nazionale di nuoto paralimpico, Efrem ha partecipato a ben cinque edizioni dei Giochi Paralimpici: Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016 (dove vinse il bronzo), Tokyo 2020 e Parigi 2024. La serata è stata anche l’occasione per rivedere la sua gara e ascoltare il suo commento. Efrem Morelli è stato premiato da Paolo Nolli, figlio di Sergio, e dal delegato CIP Giuseppe Bresciani.

Giulia è stata premiata da Paolo Alquati, accompagnato dal consigliere Maurizio Stagno. Classe 2007, Giulia Leoni rappresenta il futuro del nuoto azzurro. Cresciuta sportivamente nella Canottieri Baldesio, Giulia si è messa in evidenza fin dalle prime competizioni nelle categorie giovanili.

Il 2024 è stato un anno straordinario per Giulia, che ha ottenuto risultati di rilievo ai Campionati Italiani Juniores:

  • 6ª nei 50 m rana Juniores Open
  • 4ª nei 100 m rana Juniores
  • 4ª nei 200 m rana Categoria

Oltre ai successi sportivi, Giulia eccelle anche nello studio. Frequentando il Liceo Scientifico Sportivo Vida di Cremona, ha concluso l’anno scolastico 2023-2024 con l’eccellente media di 9,50.