La Baldesio, tra Memorial D’Aloja e la Svizzera, 4 volte d’oro con i colori della Lombardia
- Canottaggio
- 12/04/2022
Un grande debutto per il Comitato FIC Lombardia nella trasferta internazionale a Melano, nei pressi di Lugano, che dà ufficialmente il via alle attività fuori Italia. L’evento, organizzato su sei corsie e rivolto a tutte le categorie agonistiche è andato in scena tra sabato 9 e domenica 10 aprile, confermando l’ottimo stato di forma della Lombardia del CTR Andrea Benecchi.
Tra le 17 società presenti, anche la Canottieri Baldesio con quattro atleti, tutti medaglia d’oro nelle rispettive competizioni, un risultato che dà grande soddisfazione a Lorenza Romagnoli, allenatrice della Baldesio che ha seguito le gare insieme alla Commissione Tecnica Lombarda di cui fa parte.
Nel quattro di coppia Under 15 ci sono le medaglie d’oro di Andrea Politi nel maschile e di Matilde Contardi nel femminile; per la stessa categoria primo gradino del podio anche per Michelangelo Colopi in doppio, dopo una gara ben condotta e terminata con oltre 40″ di vantaggio sui secondi classificati. Oro anche per Alessandro Viola che tra gli Under 17 in singolo si mette in mostra anche con i colori bianco verdi.
Contemporaneamente alla trasferta Svizzera, una selezione di atleti categoria Junior ha preso parte al prestigioso Memorial D’Aloja che si è svolto sulle acque del Lago di Piediluco, ancora una volta non nelle condizioni ideali per offrire lo spettacolo del canottaggio.
Accompagnati dall’allenatore, Angelo Gamba, sono scesi in gara il due senza di Paolo Gregori e Riccardo Cigala e in singolo Vincenzo Gravante.
Per il due senza un secondo posto in finale B nella prima giornata e l’accesso alla finale A, con l’ottavo tempo al traguardo nelle gare della domenica. Vincenzo Gavante è riuscito a raggiungere la finale A in entrambe le giornate di gara, classificandosi sesto in quella del sabato e ottenendo un ottimo quarto posto in quella della domenica.
Prossimo appuntamento subito dopo Pasqua, il 23 e 24 aprile in calendario ci sono le due regate regionali Montù e D’Aloja sul campo mondiale della Schiranna di Varese, nell’occasione anche le gare selettive regionali valide per l’accesso al Secondo Meeting di Piediluco.