La Baldesio festeggia il titolo mondiale di Maria Sole Perugino

La campionessa del mondo Maria Sole Perugino è stata festeggiata in società.

Sulla terrazza della Baldesio una folta delegazione di atleti del settore canottaggio, con gli allenatori, il Consiglio e il Presidente Stefano Arisi hanno accolto la campionessa. Sole era accompagnata dalla sua famiglia: c’erano mamma Emanuela, papà Giuseppe e il fratello Tommaso a scaldare ancora più l’ambiente.

A fare gli onori di casa un felice ed emozionato Giancarlo Romagnoli, consigliere del settore canottaggio, che, dopo aver passato la parola al presidente Arisi, ha invitato l’assessore allo sport del Comune di Cremona e al presidente del Panathlon.

Stefano Arisi ha ringraziato Sole non solo per il risultato ma anche per dimostrare quotidianamente che con il lavoro, la costanza e l’impegno i risultati arrivano. Per il presidente è stata anche l’occasione per ringraziare l’operato degli allenatori della Baldesio, Angelo Gamba, Lorenza Romagnoli, Alessandro Montaldi, Riccardo Filace.

Luca Zanacchi  ha tenuto a sottolineare l’importanza del sostegno della famiglia e del lavoro di squadra, fondamentali per raggiungere grandi risultati; Roberto Rigoli ha voluto ricordare che Sole aveva ricevuto proprio dal Panathlon la coppa Alquati che viene assegnata ad atleti che si siano particolarmente distinti anche per i risultati scolastici.

Romagnoli ha raccontato la storia sportiva di Sole che è arrivata a Cremona da atleta Junior, dopo aver remato a Piacenza per la Vittorino, e proprio da Junior aveva conquistato la prima convocazione in azzurro per il mondiale, annullato poi per la pandemia. Tanti allenamenti e tanto lavoro che l’hanno portata a conquistare il titolo europeo nel 2021 e quest’anno il mondiale.

“Avere un mondiale in canottieri non è scontato, non è una cosa che capita, stiamo ottenendo grandi risultati, ma un mondiale è un mondiale” ha sottolineato Giancarlo consegnandole un mazzo di fiori e un omaggio da parte della società.

Il capo allenatore della squadra della Baldesio, Angelo Gamba, ha espresso i suoi ringraziamenti a Perugino e raccontato le emozioni provate seguendo la finale in streaming: “quando ho visto la gara mi sono passate davanti tante cose, gli allenamenti, i sacrifici che lei fa, che i genitori fanno. Bisogna ringraziare anche la Baldesio e chi ci permette di avere tutto per poter raggiungere questi livelli. Per quanto riguarda i ragazzi, mi piace sottolineare che abbiamo una bella squadra e che questi risultati sono anche merito loro perché quando l’ambiente è quello giusto, sei portato a lavorare bene”.

Ed ora avanti con i prossimi obiettivi, dalle selezioni per i Campionati Europei Under23 ai Campionati Italiani Societari a cui parteciperà tutta la squadra.