Baldesio centro autorizzato per la formazione degli assistenti bagnanti

Quella appena trascorsa è stata una settimana importante per l’attività del salvamento acquatico cremonese. Nella giornata di sabato, presso la Canottieri Baldesio, si sono svolti gli esami per l’ottenimento della qualifica di assistente bagnanti della Federazione Italiana Nuoto. Quarantacinque aspiranti bagnini – trenta ragazzi cremonesi e quindici provenienti da Lumezzane – hanno dovuto superare sia l’esame teorico, supervisionato da un medico rianimatore dell’Ospedale di Cremona, sia le prove pratiche in piscina, volte a dimostrare le capacità acquatiche dei futuri bagnini: apnea, recupero del pericolante e manovre di rianimazione.

In bocca al lupo a tutti questi ragazzi, che andranno a rinforzare il numeroso contingente di assistenti bagnanti impegnati ogni estate a garantire la sicurezza nelle numerose piscine cittadine.

In settimana si è svolta anche l’ispezione della Capitaneria di Porto di La Spezia presso la Baldesio. Il Decreto Ministeriale del MIT n. 85 del 2024 ha infatti delegato alle Capitanerie di Porto la supervisione dell’attività di formazione degli assistenti bagnanti.

Nel corso della visita sono stati valutati la congruità di piscine, aule, attrezzature e imbarcazioni utilizzate per la formazione. L’ispezione ha avuto esito positivo, con grande soddisfazione del presidente Guadagnoli: la Canottieri Baldesio, in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto, diventa così l’unico impianto cittadino autorizzato alla formazione e al rinnovo delle abilitazioni per questa importante figura professionale.