5° TROFEO BALDESIO : MARINI Cavagnoli Fanfoni Scotti Zanetti M & E Felisari e Suardi Turco N. e C. sugli scudi

V TROFEO BALDESIO :  CANOTTIERI BALDESIO SECONDA CLASSIFICATA

51 società, 3238 atleti-gara per 1154 atleti suddivisi nelle 4 mezze giornate di sabato 17 e domenica 18 giugno 2017.

Edizione record con iscrizioni chiuse il 6 marzo per raggiunto numero massimo di atleti gara a 3 mesi dall’evento.

Da Menzionare sicuramente per la Baldesio oltre alla

CAVAGNOLI VANESSA e alla FANFONI EMMA che dominano i  50 100 e 200 rana

MARINI ALICE che vince e convince sia nei 400 che nei 200 misti : Due prove spettacolari condotte in testa dall’inizio da vera campionessa e che le fà mettere  in fila tutte le avversarie di qualsiasi categoria. Nei 200 dorso si classifica appena dietro alla Giulia Rebusco campionessa iridata agli ultimi Campionati Italiani di Riccione   e nei 100 delfino dove và ad abbattere il vecchio RECORD PROVINCIALE risalente al 2004 della Papetti .

CONTINI MARIA che nei 50 delfino coglie il pass per gli ITALIANI abbattendo il muro dei 29 secondi e mostrando una buona seppur ancor prematura brillantezza fisica

ZANETTI MARCO dominatore della rana  50 – 100 –  200 entusiasma tutti nel gesto tecnico di una rana sempre ben nuotata e di una presa in acqua sempre molto efficiente

SCOTTI FEDERICO che arriva appena dopo ZAnetti in tutte le gare domina la sua categoria tranne che nei 200 dove comunque porta a termine una gara che gli è sempre stata ostica con un tempo discreto

ZANETTI ELENA non centra il PASS per ROMA nei 50 dorso di pochi centesimi brillando da vera “principessa” fino agli ultimi metri, chiusi scomposti forse dovuti anche al rilesso del sole. Conclude un po’ sotto tono i 100 dorso ma con ottime sensazioni in vasca.

BERNINI Alessandro 50 sl da paura (fortissimi e nuotata efficientissima) che gli danno il pass per gli ITALIANI e nei  100 sl che domina ad un soffio dal tempo limite con un buon passaggio e un ritorno altrettanto efficace scomponendosi un po’ negli ultimi metri

TURCO NICOLO’ che nuota bene il delfino 50 100 e 200  e fà un GARONE  nei  100 sl dove in corsia laterale parte a mille molto fluido  vira tra i primi e tocca la piastra  secondo  solo a SCHINETTI della Millenium (che è un fuoriclasse, plurimedagliato ai Campionati Giovanili di Riccione ) mettendo in fila fior di specialisti !

TURCO CECILIA sempre più convincente sia nel dorso ma soprattutto nel delfino conduce un’ottima gara cercando piu’ che la potenza una bellissima ed efficacissima nuotata fluida che accompagnata da maggiore convinzione puo’ spalancarle  le porte per Roma 2017

ANCONE ALESSIA nello stile libero convince sia nei 400 che nei 200 e 100 metri ove si notano miglioramenti da un punto di vista della conduzione gara

FELISARI TOMMASO che vince 50 – 100  rana  con la miglior prestazione di tutti gli es. B nei 50

SUARDI MARCO che domina il dorso classe ES B dimostrando gran maturita’ nella distribuzione dello sforzo nelle due vasche

ANCONE ALESSIA ottima nei 200 e nei 100 sl

GEREVINI GIULIA  che sfiora il pass per ROMA nei 400 e nei 200sl

MAlfasi Alessandro ottimo sia sui 50 che sui 100 e 200 oltre che ai 400 sl

FERVARI MATTEO una gran bella prestazione nei 200 sl e nei 100 delfino gare a Lui molto congeniali che ai prossimi Campionati Regionali potrebbero riservargli un posto nell’Olimpo dei migliori tre .

IL PUBBLICO entusiasta ha applaudito e incitato tutti i propri beniamini dall’alba del mattino del Sabato al tramontar del sole la Domenica

Organizzazione spettacolare con una cornice di pubblico impressionante che si è assiepata lungo tutto l’anfiteatro intorno alla Piscina con riprese video (grazie ALL STREAM)  e trasmissione  streaming su FACEBOOK da piu’ di 10.000 contatti per sessione di gara

Un ringraziamento a tutti i ragazzi dello staff

PABLO MORABITO, Chiara,  Lella,  Marco Cardinal,  Elisa,  Willy,  Silvia, Miguel, Lancio, Mila, Elena

ROssana, Biffi e tutti gli operai della Canottieri e soprattutto i Soci della nostra Canottieri  che hanno partecipato  pur in una giornata un po’ “affollata” e dal caldo torrido  ad incitando i nostri atleti di casa

Ma sopratutto tanti tanti complimenti agli allenatori

ANNA PECCHINI

STEFANO FEDELI

ELENA MANINI

MILA CORRADINI

CHRISTIAN BONETTI

che hanno centrato con i ragazzi degli ottimi risultati

 

Presenti atleti di spicco nel panorama giovanile italiano. Prima fra tutte l’ondina di casa Giulia Verona, campionessa italiana assoluta e plurimedagliata sia agli assoluti che agli Europei Juniores che ai giovanili. Giulia è iscritta nei 200 rana, gara in cui ha verificato il suo stato di forma in vista del 7 Colli di Roma della settimana prossima. Per i colori della Baldesio correrà sempre nella rana, ma anche nei misti, Vanessa Cavagnoli, la campionessa italiana uscente dei 100 rana Juniores.Presente anche Giulia Rebusco, atleta 2001 dell’Aquatic Center di Montichiari, tre ori ai Criteria di Riccione di marzo nei 100 e 200 dorso e 200 misti e già azzurrina agli EYOF 2015 con Vanessa Cavagnoli e alla Energy Standard Cup di Lignano Sabbiadoro i primi di marzo di quest’anno.Un’altra atleta che vestirà la maglia azzurra alla Coppa Comen di fine Giugno è Giorgia Lutri, 2003 del Nuoto Club Montecarlo. La giovane delfinista si è piazzata seonda ai Criteria 2017 ottenendo la convocazione.Altre due azzurrine arrivano da Bergamo: sono Sara Ongaro, medagliata agli Eurojunior 2016 nello stile libero e Elena Guerguiev, nazionale agli EYOF 2013.Presente il ranista baldesino Federico Scotti già due volte maglia azzurra, vincitore alla Coppa Comen 2016 nei 100 rana e staffetta mista e finalista alla Energy standard cup 2015.Ancora dell’Aquacenter di Montichiari la giovane ranista del 2004, vincitrice delle medaglie d’argento nei 200 rana e di bronzo nella media distanza ai recenti Criteria di Riccione, affronterà le medesime gare al trofeo Baldesio.Luca Mascarino della società bergamasca “Radici” è medaglia di bronzo nei 400 misti ai Criteria 2017.Gli appassionati potranno vedere in azione altri numerosi atleti già plurimedagliati negli anni ai Campionati nazionali giovanili o agli Eurojunior. Sono Giacomo Viazzo, Andrea Bozzoli, Michele Lamberti, Matteo Lamberti, Noemi Lamberti, Pietro Schinetti, Lorenzo Tabladini e Giorgia Tison.Presenti anche tre esordienti A che il prossimo fine settimana rappresenteranno la Lombardia al Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico: Sala, Turrini e Crispo.